mercoledì 18 gennaio 2023

Nomination agli Screen Actors Guild Awards (SAGA) 2023: i premi del sindacato attori che più di altri anticipano le vittorie agli Oscar

Con i Golden Globes dello scorso 10 gennaio, anzi con le sue nomination il 12 dicembre 2022, è iniziata la più attesa (per me) stagione dell'anno: quella dei maggiori premi cinematografici, la mia stagione Waiting Academy Awards.

Il giorno successivo alla premiazione dei Golden Globes, sono state annunciate le nomination per gli Screen Actors Guild Awards, che si terranno il 24 febbraio al Barker Hangar a Santa Monica. La "gilda", il sindacato, degli attori ogni anno premia le migliori interpretazioni di cast e stunt in film e serie tv. Golden Globes e SAG Awards sono spesso anticipatori dei risultati degli Oscar, soprattutto i SAGA, anche se negli ultimi anni non è stato sempre così: ce la ricordiamo tutti la cerimonia degli Oscar del 2017, vero, quando Denzel Washington digrignava i denti mentre Casey Affleck lo citava nel suo discorso e il cast di La La Land veniva tirato giù dal palco a ringraziamenti già iniziati? Quell'anno il Golden Globes per miglior attore protagonista fu vinto da Affleck (Manchester by the Sea), ma i SAGA, che sono dati per più attendibili, premiarono Washington (Barriere). Per quanto riguarda i due film, ai Golden Globes sia La La Land, sia Moonlight furono premiati come miglior musical e drama rispettivamente. Il SAGA per miglior cast fu vinto da Il diritto di contare e la miglior produzione, decretata dal Producers Guild Award, fu per La La Land, i due premi più significativi per predire il miglior film agli Oscar. La La Land aveva più chances, sembrava, di vincere, oltre al fatto di essere davvero stato chiamato sul palco, ma nella busta giusta il vincitore era Moonlight. Fu un'annata particolare, ma niente è mai scritto fino alla fine e, da quel particolare anno, è sempre più dura capire chi vincerà, anche seguendo tutti i premi.

Analizziamo dunque le candidature per il cinema (sarà comunque divertente vedere come andrà). Se non specificati nel precedente post, indicherò la data di uscita o la piattaforma su cui trovare i film che non erano comparsi nelle nomination dei Golden Globes.


Migliore attore
            
Austin Butler – Elvis
Brendan Fraser – The Whale               
Colin Farrell – The Banshees of Inisherin
Bill Nighy – Living 
Adam Drivere – Hustle

Rispetto alle nomination complessive nelle due categorie (commedia/musical e film drammatico) dei Golden Globes, restano quelle di Butler, Farrell, Nighy e Fraser. Entra nella corsa invece Adam Sandler. Il film per cui è stato candidato è disponibile su Netflix. Ad oggi ho visto solo l'interpretazione di Bill Nighy, che mi è molto piaciuta.

Migliore attrice
Danielle Deadwyler - Till
Michelle Yeoh - Everything Everywhere All at Once
Viola Davis – The Woman King             
Ana de Armas – Blonde
Cate Blanchett – Tár                                                            

Anche in questo caso confermate in lizza quattro attrici: le vincitrici nelle due categorie dei Golden Globes, Cate Blanchett e Michelle Yeoh, Viola Davis e Ana de Armas. Danielle Deadwyler entra nella cinquina candidata per l'interpretazione in Till, che uscirà nelle sale italiane il prossimo 16 febbraio.
.
Migliore attore non protagonista                        
Paul Dano - The Fabelmans                                            
Brendan Gleeson - The Banshees of Inisherin        
Barry Keoghan - The Banshees of Inisherin            
Jonathan Ke Quan - Everything Everywhere All at Once                                    
Eddie Redmayne - The Good Nurse

In questa categoria, di nuovo, rimangono quattro nomi, ma invece di Brad Pitt, viene candidato Paul Dano, che era rimasto escluso dalla cinquina dei Globes.
 
Migliore attrice non protagonista
Kerry Condon - The Banshees of Inisherin
Jamie Lee Curtis - Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu - Everything Everywhere All at Once
Hong Chau - The Whale
Angela Bassett - Black Panther 2

Nella categoria migliori attrici non protagoniste ci sono ben due ribaltamenti: Carey Mulligan e Dolly de Leon non sono in questa cinquina, mentre entrano Stephanie Hsu e Hong Chau.

Vediamo in fine le nomination per le migliori controfigure e, soprattutto, per il miglior cast, premio che, come abbiamo detto, è stato a volte anticipatorio del premio Oscar al miglior film di quell'anno.

Miglior cast di controfigure
Avatar 2
Black Panther 2
The Batman
Top Gun: Maverick
The Woman King

Miglior cast
Babylon
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Gli spiriti dell'isola
Women talking

Nessun commento:

Posta un commento